STAR
FTSE MIB
- Market Cap
- 3.355 milioni €
- Numero di azioni
- 226.388.620
- ISIN
- IT0004056880
- Target Price
- 16,50€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
Amplifon è una multinazionale italiana specializzata nella distribuzione di apparecchi acustici e soluzioni per il miglioramento dell'udito. Fondata nel 1950, offre servizi di consulenza e assistenza per persone con problemi di udito, con una rete globale di negozi e centri specializzati. Ha sede a Milano e opera in oltre 20 paesi.
Overview
Amplifon - Atteso un trimestre di transizione
Il titolo si avvia a chiudere il terzo trimestre sui minimi da oltre sei anni
Amplifon - Un Trimestre di Transizione: Testando il Recupero
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Amplifon - Nuova strategia climatica: -42% le emissioni dirette
Parallelamente, la società intende abbattere del 25% le emissioni indirette (Scope 3)
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Amplifon - Un Trimestre di Transizione: Testando il Recupero
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
30/09/25
Target di lungo termine
16.50€
Potenziale upside
16.69%
Giudizio
NEUTRAL
Il 3Q25 dovrebbe segnare un trimestre di transizione, ancora debole ma con un leggero miglioramento sequenziale. Le nostre stime per l'anno rimangono sostanzialmente invariate, mentre aggiustiamo il TP a €16.5 (da €20), includendo i multipli di mercato accanto all'approccio DCF per riflettere meglio il recente de-rating del settore. Rimaniamo NEUTRAL sul titolo, poiché riteniamo che una ripresa organica sostenuta di 2/3 trimestri, in particolare nella regione EMEA, sarà necessaria per ravvivare l'interesse degli investitori.
Analisi
Anteprima 3Q25. La società pubblicherà i risultati del 3Q il 29 ottobre. Dopo il debole 2Q, che ha portato al taglio della guidance FY (crescita a CER ridotta dal 7% al 3% e organica dal 5% all’1%), stimiamo un lieve miglioramento sequenziale nel 3Q, con crescita organica pressoché flat (3Q: -0.2%, 2Q: -1.6%), lasciando spazio a un recupero low-single digit nel 4Q, stagionalmente il trimestre più forte. Per area geografica ipotizziamo un miglioramento sequenziale in EMEA, seppur in territorio negativo (3Q: -1.0%, 2Q: -2.5%), una crescita low-single digit in AMERICAS (3Q: +1.5%, 2Q: +0.1%) e un ritorno in positivo in APAC (3Q: +0.5%, 2Q: -0.4%). Sul fronte della redditività, non ci attendiamo progressi significativi, stimando un EBITDA margin al 19.8% (-00.4pp YoY), poiché la maggior parte dei benefici del programma Fit4Growth (miglioramento run rate di 150– 200bps entro il 2027) dovrebbe dispiegarsi progressivamente a partire dal FY26–27. Stimiamo un indebitamento netto a €1.13bn (+€171mn vs YE24, +€25mm vs 2Q25), a fronte di una generazione di FCF di €81mln nei 9M interamente assorbita dagli esborsi per M&A (€80mn), dividendi (€65mn) e buyback (€107mn).
Highlights dalla pre-close call. La società non ha fornito commenti sui trend di mercato per regione, ma ha richiamato alcuni elementi: a) base di confronto sfidante rispetto allo scorso anno (fatturato 3Q24: +8% a CER, crescita organica +3.9%, con EMEA +1.3%, AMERICAS +12.1%, APAC +3.6%); b) nessuna discontinuità di calendario, settembre mese più rilevante all’interno del 3Q; c) ForEx headwind di circa 3pp (2pp sull’intero FY25); d) mix geografico più sbilanciato verso l’Europa (circa 65%) rispetto agli Stati Uniti (circa 15%); e) Il mercato francese è atteso in crescita di circa il 10% in unità, sostenuto dall’anniversario della riforma RAC0 (ciclo di sostituzione dei dispositivi acquistati cinque anni fa), ma parzialmente frenato dall’impatto del COVID nel 2020, che ha ridotto la base di clienti potenzialmente ricorrenti nel 2025; f) contributo M&A di circa 2pp (in linea con la guidance FY), dopo la chiusura di alcune cliniche non performanti in Cina (attuata nel 2Q) e l’uscita dal business wholesale non core in Cina (annunciata nel 1Q); g) redditività: ancora correlata all’andamento del mercato e alla crescita organica, con i consueti effetti di mix legati al push strategico sul business direct-to-retail di Miracle Ear negli USA e al crescente peso della Cina in APAC.
Variazione nelle stime
Revisione delle stime. Non apportiamo variazioni significative alle nostre stime, che restano in linea con la guidance fornita dalla società a luglio.
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL confermato; TP a €16.5 (da €20). Pur mantenendo sostanzialmente invariate le nostre stime FY, rivediamo il TP a €16.5 (da €20.0), adottando un approccio combinato multipli di mercato/DCF per riflettere il recente de-rating settoriale. Confermiamo la raccomandazione NEUTRAL, poiché a nostro avviso serviranno 2–3 trimestri di recovery organica, in particolare in EMEA, per riaccendere l’interesse sul titolo.
Analisi Tecnica
La strategia long (aperta sulla forza) è stata chiusa per raggiungimento target 21,5€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.
